I pronomi riflessivi in tedesco seguono i verbi riflessivi e si riferiscono al soggetto della frase, a cui aggiungono il significato di “se stesso”.
Si utilizza la forma all’accusativo quando svolgono la funzione di complemento oggetto.
Si utilizza la forma al dativo quando nella proposizione è già presente un complemento oggetto all’accusativo.
Du musst dir erst die Hände waschen. (die Hände –> complemento oggetto; dir –> pronome riflessivo al dativo)
devi prima lavarti le mani.
Er rasiert sich schon seit zwei Jahren. (sich –> pronome riflessivo all’accusativo in quanto non c’è altro complemento oggetto)
Si rade già da due anni.
I pronomi riflessivi in tedesco possono anche accompagnare i verbi reciproci, cui aggiungono il significato di “reciprocamente”.
I verbi reciproci vengono utilizzati solo nella loro forma plurale.
Wir sehen uns.
Ci vediamo.
Wir lieben uns.
Ci amiamo.
Wir kennen uns.
Ci conosciamo.
ich | du | er / sie / es | wir | ihr | sie / Sie | |
---|---|---|---|---|---|---|
ACCUSATIVO | mich | dich | sich | uns | euch | sich |
DATIVO | mir | dir | sich | uns | euch | sich |
Di norma, nelle frasi principali i pronomi riflessivi in tedesco sono posizionati subito dopo il verbo coniugato.
Er rasiert sich schon seit zwei Jahren.
Nelle frasi interrogative ed in quelle secondarie, si trovano dopo il soggetto quando questo è un pronome personale:
Kennen wir uns?
Er sagt, dass wir uns nicht kennen.
Si trovano invece prima del soggetto quando questo è un nome proprio o un sostantivo:
Wo treffen sich Marta und Jacob?
Er sagt, dass sich Marta und Jacob dort treffen.
Iscriviti alla Newsletter di Tedesco Facile e metti alla prova con regolarità la tua conoscenza della lingua tedesca.
© All Rights Reserved 2022