Imperativo
Imperativ

Tabella dei Contenuti

Introduzione

L’imperativo in tedesco esprime ordini o esortazioni rivolti a una o più persone.
Viene utilizzato solo con determinate persone:

  • 2ª persona singolare (du) e la 2ª persona plurale (ihr);
  • 1ª persona plurale (wir) e 3ª persona plurale (Sie) con funzione esortativa;

Komm(e)!
Vieni!

Geht!
Andate!

Essen wir!
Mangiamo!

Kommen Sie!
Venga!

Formazione

2ª persona singolare (du)

L’imperativo tedesco alla 2ª persona singolare du equivale alla radice del verbo, a cui si può aggiungere o meno una -e.

Geh(e)!
Vai!

La -e va aggiunta necessariamente:

  • con i verbi il cui infinito termina in -ieren, -eln, -ern;
  • con i verbi la cui radice termina in -ig-, -d-, -t-, -m-, -n-


I verbi forti che modificano la vocale della radice nella 2ª persona singolare del presente indicativo, mantengono la variazione anche nella 2ª persona singolare dell’imperativo.
nehmen (infinito)
du nimmst (2ª persona singolare del presente)
nimm! (2ª persona singolare dell’imperativo)

Il pronome personale non si esprime.

Seconda persona plurale (ihr)

L’imperativo tedesco alla 2ª persona plurale ihr equivale alla 2ª persona plurale del presente.

Geht!
Andate!

Il pronome personale non si esprime.

1ª e 3ª persona plurale (Sie / wir)

L’imperativo tedesco alla 1ª e 3ª persona plurale Sie/wir equivale alle corrispondenti persone del presente (e quindi anche dell’infinito).

I pronomi personali Sie/wir vanno espressi. Seguono il verbo.

Per la forma imperativa del verbo sein va aggiunta una –e-.

Gehen Sie!
Andate!

Gehen wir!
Andiamo!

Seien Sie!
Sia!

Imperativo negativo

L’imperativo negativo tedesco si forma aggiungendo nicht dopo il verbo, o dopo pronome personale nella 1ª e 3ª persona plurale.

Geht nicht!
Non andate!

Gehen Sie nicht!
Non vada!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Tedesco Facile e metti alla prova con regolarità la tua conoscenza della lingua tedesca.